Polizze catastrofali (proroga)
Studio Bragaglia
NewsNews
Nota informativa n. 3/2025
Polizze catastrofali (proroga)
Nota informativa n. 2/2025
Tassa di concessione governativa (anno 2025)
Nota informativa n. 1/2025
Tassa di concessione governativa (anno 2025)
Nota informativa n. 1/2024
Tassa di concessione governativa (anno 2024)
Nota informativa n. 2/2023
Istituzione del Registro dei titolari effettivi e adempimenti comunicativi connessi
Nota informativa n. 1/2023
Tassa di concessione governativa (anno 2023)
Nota informativa n. 3/2022
Rimodulazione dei limiti di utilizzo del denaro contante
Nota informativa n. 2/2022
Tassa di concessione governativa (anno 2022)
Nota informativa n. 1/2022
Riduzione del limite di utilizzo del denaro contante
Nota informativa n. 5/2021
Tassa di concessione governativa (anno 2021)
Nota informativa n. 4/2021
Modifiche alle modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Nota informativa n. 3/2021
Nuovo credito di imposta per investimenti in beni strumentali
Nota informativa n. 2/2021
Nuovo tasso legale (dal 1° gennaio 2021)
Nota informativa n. 1/2021
Brexit – principali effetti IVA
Nota informativa n. 14/2020
“Decreto Ristori-quater” (decreto-legge n. 157 del 30 novembre 2020)
Nota informativa n. 13/2020
Ulteriore proroga riscossione coattiva (decreto-legge n. 129 del 20 ottobre 2020)
Nota informativa n. 12/2020
Fattura elettronica, nuove specifiche tecniche dal 1° gennaio 2021
Nota informativa n. 11/2020
“Decreto Agosto” (decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020)
Nota informativa n. 10/2020
Riduzione del limite di utilizzo del denaro contante
Nota informativa n. 9/2020
“Decreto Rilancio” (decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020)
Nota informativa n. 8/2020
Semplificazioni per il versamento dell’imposta di bollo su fatture elettroniche
Nota informativa n. 7/2020
Misure urgenti in materia di adempimenti fiscali per le imprese (decreto-legge n. 23 dell’8 aprile 2020)
Nota informativa n. 6/2020
Misure di sostegno economico connesse all’emergenza per COVID-19
Nota informativa n. 5/2020
Tassa di concessione governativa (anno 2020)
Nota informativa n. 4/2020
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti (primi chiarimenti)
Nota informativa n. 3/2020
Esterometro – nuovi termini di invio
Nota informativa n. 2/2020
Novità in tema di pagamento delle spese detraibili ai fini IRPEF
Nota informativa n. 1/2020
Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
Nuovo tasso legale (dal 1° gennaio 2020)
Con Decreto del 12.12.2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 14.12.2019, il...
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti (novità introdotte dal D.L. 124/2019)
La presente per anticipare che il D.L. 124/2019 (decreto fiscale collegato alla legge di bilancio...
Compensazione crediti e presentazione dei modelli F24 (novità introdotte dal D.L. 124/2019)
La presente per anticipare che il D.L. 124/2019 (decreto fiscale collegato alla legge di bilancio...
Novità in materia di dichiarazioni di intento
La presente per ricordare che, come già segnalato con circolare di Studio n. 4 del 2019, il D.L....
Termine per l’esercizio del diritto di detrazione dell’IVA
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno 2019 potrebbero sorgere dubbi sull’individuazione, per le...
Tassa di concessione governativa (anno 2019)
Il 18 marzo 2019 scade il termine annuale per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Tassa di concessione governativa (anno 2018)
Il 18 marzo 2019 scade il termine annuale per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Proroga invio modello “Redditi” e “770”
Con DPCM del 26 luglio 2017 il Ministro dell’economia e delle finanze ha disposto la proroga del termine di presentazione del modello “Redditi” e del modello “770”, relativi all’anno di imposta 2016.
Tassa di concessione governativa
Il 16 marzo 2017 scade il termine annuale per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Termine di stampa dei registri IVA relativi all’anno di imposta 2016
In considerazione del nuovo termine di invio della dichiarazione annuale IVA relativa al periodo di imposta 2016 (28 febbraio 2017), la stampa dei registri IVA del 2016 dovrà essere effettuata entro il prossimo 28 maggio 2017.
Riduzione del tasso di interesse legale
Con il D.M. 07.12.2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14.12.2016, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. è stato ridotto, dal 2017, dallo 0,2% allo 0,1% in ragione d’anno.
Tassa di concessione governativa 2016
Il 16 marzo 2016 scade il termine annuale per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Art. 167 TUIR – Disciplina delle Controlled Foreign Companies (nuovo elenco aggiornato)
Il D.M. 30 marzo 2015 e il D.M. 18 novembre 2015 hanno modificato l’elenco dei Paesi black list, per i quali, ai sensi del disposto dell’art. 167 del TUIR, trova applicazione la disciplina della CFC.
Art. 110 TUIR – Indeducibilità dei costi da Black List (nuovo elenco aggiornato)
Il D.M. 27 aprile 2015 e il D.M. 18 novembre 2015 hanno modificato l’elenco dei Paesi black list, per i quali, ai sensi del disposto dell’art. 110 del TUIR, trova applicazione l’indeducibilità dei costi.
Proroga modello 770 relativo all’anno di imposta 2014
Con DPCM del 28 luglio 2015 il Ministro dell’economia e delle finanze ha disposto la proroga del termine di presentazione del modello 770, semplificato e ordinario, relativo all’anno di imposta 2014.
Tassa di concessione governativa 2015
Il 16 marzo 2015 scade il termine annuale per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Comunicazione delle operazioni black list
Con comunicato stampa del 20 dicembre 2014 l’Agenzia delle Entrate prevede la possibilità di inviare, secondo le “vecchie” regole, i dati delle operazioni black list effettuate negli ultimi mesi dell’anno 2014.
Proroga modello 770 relativo all’anno di imposta 2013
Con comunicato stampa n. 188 del 30 luglio 2014 l’Agenzia delle Entrate annuncia la proroga del termine di presentazione del modello 770, semplificato e ordinario, relativo all’anno di imposta 2013.
Proroga termini versamento imposte
Prorogato dal 16 giugno 2014 al 7 luglio 2014 il termine di versamento delle imposte per i contribuenti interessati dagli studi di settore e per i contribuenti minimi.
Finanziamenti agevolati alle PMI – Sabatini-bis
Dal 31 marzo 2014 le piccole-medie imprese possono presentare domanda per accedere a finanziamenti con contributi in conto interessi per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e investimenti “tecnologici”.
Tassa di concessione governativa 2014
Il 17 marzo 2014 scade il termine per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Repubblica di San Marino fuori dalla “black list”
Con D.M. del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 12 febbraio 2014, pubblicato in G.U. n. 45 del 24 febbraio 2014, la Repubblica di San Marino viene cancellata dall’elenco dei paesi “black list”.
Spesometro 2012
Con i comunicati stampa del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 07 e 08 novembre 2013 è stata concessa la possibilità di inviare lo “Spesometro” relativo all’anno 2012, entro la data del 31 gennaio 2014.
Modello di comunicazione polivalente
In data 10 ottobre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo modello di comunicazione polivalente, utilizzabile per lo spesometro e per le ulteriori comunicazioni che in precedenza erano disgiunte e autonome.
Aumento IVA dal 21% al 22%
A decorrere dal 1° ottobre 2013 l’attuale aliquota ordinaria dell’IVA passerà ufficialmente dal 21% al 22%. La nuova aliquota del 22% troverà applicazione esclusivamente con riferimento alle operazioni effettuate dalla data del 1° ottobre 2013.
Proroga 770
Con Dpcm di ieri 24 luglio 2013 è stata disposta la proroga del termine di presentazione del modello 770, semplificato e ordinario, relativo all’anno 2012.
Proroga termini versamento imposte
Prorogato dal 17 giugno 2013 all’8 luglio 2013 il termine di versamento delle imposte per i contribuenti interessati dagli studi di settore e per i contribuenti minimi.
Sospensione IMU
Con D.L. 54/2013 è stata disposta, per alcune categorie di immobili, la sospensione del versamento della prima rata dell’IMU, dovuta per legge entro il 17 giugno 2013 (in quanto il 16 giugno è domenica).
Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA
Con comunicato stampa del 15 aprile 2013 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, per l’anno 2012, la “Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA” non può più essere trasmessa con le stesse modalità previste per le annualità fino al 2011.
Proroga comunicazione beni in godimento ai soci
Con provvedimento n. 2013/37550 è stata disposta la proroga al 15 ottobre 2013 del termine di invio della comunicazione dei dati relativi ai beni d’impresa concessi in godimento a Soci o a familiari.
Tassa di concessione governativa 2013
Il 18 marzo 2013 scade il termine per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Transazioni commerciali – Decorrenza interessi di mora
Il D.Lgs. 192/2012 di recepimento della direttiva 2011/7/UE contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, ha disposto la decorrenza automatica degli interessi di mora, per i contratti conclusi dal prossimo 1° gennaio 2013.
Sisma – effettuazione versamenti sospesi
I versamenti sospesi in conseguenza del sisma del maggio scorso devono essere effettuati entro il 16 dicembre 2012.
Beni concessi in uso ai Soci (proroga)
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 2012/133184 ha disposto la proroga al 31 marzo 2013 della “Comunicazione dei dati relativi ai beni d’impresa concessi in uso ai Soci”, di cui al D.L. 138/2011.
Proroga presentazione modello 770
Con DPCM del 26 luglio 2012 è stata disposta, al 20 settembre 2012, la proroga del termine di presentazione del modello 770 relativo all’anno di imposta 2011.
Tassa sulle imbarcazioni
Il 31 maggio 2012 scade il termine per il versamento della tassa sulle imbarcazioni.
Limitazioni di trasferimento del denaro contante
Approvato il modello ministeriale per la comunicazione di adesione alla disciplina di deroga, prevista dall’art. 3 comma 2 del D.L. n. 16/2012, alle limitazioni di trasferimento di denaro contante.
Comunicazione beni di impresa
Prorogato al 15 ottobre 2012 il termine della comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa, concessi in godimento ai soci o familiari.
Compensazione dei crediti IVA
Le nuove regole di utilizzo in compensazione dei crediti IVA, introdotte dall’art. 8, commi 18 e 19, del D.L. 16/2012, si applicheranno dalle compensazioni effettuate a partire dal 1° aprile 2012.
Compensazione dei crediti IVA – Provvedimento del 16 marzo 2012
Con provvedimento del 16 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità e i termini delle nuove disposizioni in materia di compensazione dei crediti IVA.
Compensazione dei crediti IVA – Provvedimento del 16 marzo 2012
Con provvedimento del 16 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità e i termini delle nuove disposizioni in materia di compensazione dei crediti IVA.
Documento Programmatico sulla Sicurezza
Abolito l’obbligo di redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza (D.P.S.) in materia di trattamento dei dati sensibili (D.Lgs. 196/2003).
Tassa di concessione governativa 2012
Il 16 marzo 2012 scade il termine per il versamento della tassa di concessione governativa, dovuta dalle società di capitali.
Invio impronta archivio informatico
Rinviato al 1° marzo 2012 il termine per presentare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione telematica dell’impronta dell’archivio informatico dei documenti a rilevanza fiscale.